Valorizzare le Comunità di pratiche per l’apprendimento - Scuola futura
							Valorizzare le Comunità di pratiche per l’apprendimento
							
							Percorso Formativo (Polo nazionale)
						
					 
					- 
								ID percorso301961 
- 
								Titolo PercorsoValorizzare le Comunità di pratiche per l’apprendimento 
- 
								Tipologia di svolgimentoMooc 
- 
								Data inizio19/03/2025 
- 
								Data di conclusione30/06/2026 
- 
								Durata (in ore)12 
- 
								Numero posti30000 
- 
								DescrizioneQuesto percorso, curato dalle Équipe Formative Territoriali, rappresenta la fase conclusiva della proposta formativa dedicata ai membri delle Comunità di pratiche per l’apprendimento, istituite dal DM 66/2023. 
 I componenti delle Comunità avranno l'opportunità di confrontarsi e conoscere le esperienze più rilevanti sviluppate a livello nazionale e potranno condividere una pratica formativa ritenuta particolarmente significativa, promossa all’interno della propria scuola.
 Per poter procedere con l’iscrizione a questo corso è necessario aver conseguito l’attestato di “Formare le Comunità di pratiche per l'apprendimento", percorso propedeutico pubblicato in piattaforma con ID. 301958.
 Alla conclusione, oltre al consueto attestato, verrà rilasciata un’ulteriore attestazione delle competenze acquisite.
- 
								Regioni destinatarie della formazioneINTERO TERRITORIO NAZIONALE 
- 
								Tipologia scuolaScuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti) 
- 
								Macro argomentoTransizione digitale 
- 
								DestinatariPersonale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…) 
- 
								Area DigCompEdu1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale 2. Risorse digitali 3. Pratiche di insegnamento e apprendimento 
- 
								Livello di ingressoB2. Esperto/Intermedio/Conosce e utilizza in modo organico e proattivo 
- 
								ProgrammaIl percorso è organizzato come segue: 
 1. 20/03/2025 ore 17.00 - 19.00 Incontro di presentazione: introduzione al corso e panoramica generale sui contenuti e gli obiettivi formativi.
 2. Attività asincrona: documentazione di un’esperienza formativa e riscontro in Peer Review tra corsisti.
 3. Attività opzionale 23/10/2025 ore 17.00 - 19.00 incontro di condivisione delle esperienze più significative proposte a livello nazionale.
 Le videoregistrazioni degli incontri saranno disponibili anche in modalità asincrona.
- 
								Formatore/iCOMPONENTI DELLE ÉQUIPE FORMATIVE TERRITORIALI